Pompe a trascinamento magnetico

Un’unica tecnologia, tre valide alternative

Le pompe a trascinamento magnetico sono sempre più utilizzate per il trasferimento di fluidi aggressivi e pericolosi che richiedono una particolare attenzione alla tenuta, grazie alla tecnologia sostenibile a zero emissioni. Forte di partnership ufficiali con diversi brand di settore, Archimede propone ai clienti tre alternative che condividono l’innovativo funzionamento ma differiscono per il materiale di costruzione. La scelta, naturalmente, dipende dai requisiti e dalle specifiche dell’applicazione finale, come per esempio la natura del fluido da trattare e le condizioni ambientali in cui la pompa deve essere utilizzata. L’esperienza e il know-how di Archimede sono di supporto per analizzare i requisiti dell’impianto di destinazione e individuare la soluzione più idonea a operare in maniera sicura, efficiente e produttiva.

Pompe in acciaio HMD

Tra le proposte di Archimede non possono mancare le pompe HMD, marchio pioniere della tecnologia a trascinamento magnetico. Si tratta di pompe in acciaio, materiale noto per essere particolarmente robusto, resistente e durevole. È proprio grazie a questo materiale di costruzione che le pompe HMD, disponibili in versione orizzontale e verticale, a singolo stadio o multistadio, sono compatibili con fluidi aggressivi e sostanze volatili, adatte al trasferimento di fluidi a temperature e pressioni elevate, resistenti ai danni causati dalla corrosione, dall’usura e dagli agenti esterni.

Pompe rivestite Ansimag

Altro prodotto di punta di Archimede sono le pompe Ansimag. Si tratta di pompe a trascinamento magnetico con corpo in ghisa dotato di un rivestimento ETFE e girante in fibra di carbonio rinforzato con ETFE, che ne rappresenta la vera peculiarità. L’ETFE è un polimero termoplastico leggero e flessibile, ma estremamente resistente a fattori quali corrosione, abrasione, elevate temperature di esercizio, raggi UV e agenti esterni, senza perdere le proprie proprietà meccaniche. Questo significa che le pompe rivestite Ansimag non solo sono adatte al trasferimento di fluidi particolarmente pericolosi e aggressivi, ma anche all’utilizzo in applicazioni e ambienti all’aperto.

Pompe in plastica Fluimac

Archimede integra nella sua gamma di pompe a trascinamento magnetico anche le non metalliche pompe Fluimac, realizzate con materiali termoplastici di eccellente qualità, quali polipropilene e PVDF. Più economiche e leggere rispetto alle altre soluzioni, queste macchine sono comunque competitive in termini di affidabilità e resistenza in moltissime applicazioni industriali. Infatti, sebbene siano più sensibili a elevate temperature e pressioni operative, solidi in sospensione e agenti esterni come i raggi UV, le pompe Fluimac garantiscono un’elevata compatibilità chimica con i fluidi aggressivi, corrosivi e abrasivi.

Sei interessato alle pompe a trascinamento magnetico?

Contatta il nostro team per ricevere maggiori informazioni sui brand e sulle rispettive tipologie di pompe a trascinamento magnetico disponibili presso la nostra azienda.