Pompe Warman
Panoramica del prodotto
Le pompe Warman fanno capo alla principale divisione Weir Minerals del Gruppo Weir, il cui core business è rappresentato dalla produzione di pompe per fanghi abrasivi e liquidi pericolosi. Il marchio Warman, infatti, è conosciuto per la sua linea completa di pompe per liquami destinate alle applicazioni minerarie, chimiche e dell’industria generale, dove le condizioni d’esercizio gravose sono fattori d’impatto in termini di costi ed efficienza dell’impianto.
Caratteristiche e punti di forza delle pompe Warman
Le pompe Warman sono conosciute per la capacità di pompaggio ad alte prestazioni e basso costo. Hanno infatti delle caratteristiche di design uniche sviluppate nel corso degli anni, a partire dall’utilizzo di tecnologie avanzate e materiali di qualità (come leghe speciali, elastomeri e poliuretani), che permettono di pompare fluidi ad alta densità e viscosità e resistere a corrosione, abrasione e usura. Questo garantisce una lunga durata d’esercizio che, insieme alla facilità di manutenzione, sono un importante valore aggiunto quando si parla di applicazioni gravose e pericolose.
Pompe centrifughe orizzontali e verticali
Tra le pompe Warman vi è un’ampia gamma di pompe centrifughe orizzontali e verticali dotate di caratteristiche strutturali, tra cui l’impiego di materiali particolarmente resistenti all’usura, adatte al pompaggio ad alta prestazione di liquami e liquidi pericolosi, contenenti anche particelle solide di piccole o grandi dimensioni. Sono disponibili serie e modelli differenti, il cui design è specificamente progettato per servizi con fanghi e liquami ad alta densità, ma anche prodotti chimici, schiuma, ghiaia, sabbia bagnata e asciutta e altri materiali di scarto viscosi e abrasivi. Dal settore minerario al settore chimico fino all’industria generale, sono molte le applicazioni industriali che trovano nelle pompe Warman la giusta soluzione: scarico mulini, dragaggio, disidratazione, lavorazione e riciclaggio materiali di scarto, per citarne alcune.
Archimede è distributore ufficiale Weir Minerals e rivenditore autorizzato delle pompe Warman

Pompe sommerse
Si aggiungono alla gamma delle pompe Warman una serie di pompe sommerse in grado di aspirare direttamente i fluidi ad altezza della pompa stessa. Grazie ai diversi metodi di installazione e montaggio, il loro impiego è flessibile e destinato sia alle applicazioni con pozzetto sia alle applicazioni a cielo aperto in miniere, cave e impianti industriali. Si tratta di pompe altamente affidabili e durature anche in condizioni difficili, come profondità fino a 150 m, temperature d’esercizio fino a 90°C, alti livelli di abrasività ed elevata presenza di particelle solide nel fluido pompato. Queste pompe trovano particolare impiego nei servizi di disidratazione e trattamento di liquami, come per esempio pulizia pozzetti, recupero materiali di scarto, riciclo fanghi rossi, chiarificazione liquami.
Pompe a flusso assiale
Le pompe Warman a flusso assiale sono progettate per il pompaggio e la circolazione continua di fluidi, corrosivi o abrasivi, puliti o contenenti particelle solide, ad alto flusso e bassa prevalenza. Il loro design speciale è studiato e costruito appositamente per gestire condizioni di esercizio severe e minimizzare il consumo energetico. L’utilizzo di queste pompe è indicato per moltissimi settori e applicazioni: industria chimica, industria di carta e cellulosa, industria alimentare, industria alcalina, saline e industrie di fertilizzanti, miniere, trattamento delle acque.
Hai bisogno di aiuto?
I NOSTRI CONSULENTI ESPERTI SONO A TUA COMPLETA DISPOSIZIONE