Pompe a ingranaggi Tuthill

Tuthill stabilisce i massimi standard del settore

Affidandosi al migliore marchio di riferimento nel settore, Archimede integra la sua gamma di pompe volumetriche con le pompe a ingranaggi Tuthill. Nota per la quasi secolare esperienza nella progettazione e produzione di pompe volumetriche iniziata nel 1927, Tuthill è il marchio di riferimento nel mercato delle pompe a ingranaggi. Gli alti standard di qualità e versatilità di queste macchine trovano ampia applicazione in molteplici settori industriali. Ulteriore conferma dell’estrema qualità ed affidabilità del marchio è la sua appartenenza al gruppo Ingersoll Rand.

Panoramica sulle caratteristiche e applicazioni

Il design semplice e robusto, realizzato con componenti di qualità e materiali resistenti, garantisce l’eccellente affidabilità e durata delle pompe a ingranaggi Tuthill. La tecnologia di queste macchine sfrutta la variazione di volume creata dall’ingranamento di due ruote per l’aspirazione e il pompaggio dei fluidi. L’ingranaggio accoppiato all’albero di comando della pompa trasferisce il movimento al secondo ingranaggio. La rotazione dei due ingranaggi genera così un’ottima capacità di aspirazione e una portata costante, priva di pulsazioni ed estremamente precisa. Le pompe a ingranaggi Tuthill sono adatte al pompaggio di fluidi densi e viscosi, privi di particelle solide, ad alte temperature e pressioni elevate. Ulteriore vantaggio a favore delle pompe a ingranaggi è il funzionamento bidirezionale che le caratterizza, ossia la capacità di invertire la direzione del pompaggio.

È grazie a queste caratteristiche che l’applicazione delle pompe a ingranaggi Tuthill può spaziare tra i più svariati settori industriali. Con estrema versatilità, queste soluzioni vengono utilizzate in numerose applicazioni di trasferimento, miscelazione e dosaggio di gas, petrolio, oli e prodotti chimici di vario genere impiegati nell’industria chimica, oil&gas, energetica, edile, agricola, cartaria, trattamento acque reflue. Non solo. Le pompe a ingranaggi Tuthill entrano in gioco anche per garantire la lubrificazione di infiniti sistemi, quali macchine agricole, macchinari o attrezzature edili, macchine utensili, compressori, impianti di refrigerazione e molte altre attrezzature industriali.

La gamma delle pompe a ingranaggi Tuthill

Le molteplici soluzioni sviluppate da Tuthill, dalle pompe di processo alle pompe di lubrificazione e circolazione, abbracciano le tipologie più comuni appartenenti alla categoria delle pompe a ingranaggi. La gamma comprende infatti pompe a ingranaggi interni ed esterni che si differenziano per la disposizione e la rotazione dei due ingranaggi. Le tradizionali pompe a ingranaggi utilizzano un albero motore direttamente accoppiato all’ingranaggio di azionamento per trasferire la coppia necessaria al funzionamento, il che rende necessario l’utilizzo di guarnizioni e tenute meccaniche che nel tempo sono inevitabilmente soggette a usura, perdite e guasti. Alla costante ricerca di soluzioni all’avanguardia per soddisfare anche le applicazioni più impegnative, Tuthill ha integrato la sua offerta con pompe a ingranaggi ad accoppiamento magnetico che, eliminando l’utilizzo di guarnizioni e creando una tenuta ermetica, consentono di minimizzare le perdite di fluido e preservare la durata della pompa.

Sei interessato a questo prodotto?

Contatta il nostro team per ricevere maggiori informazioni sul brand e sulle caratteristiche delle pompe a ingranaggi distribuite dalla nostra azienda.