
Il pioniere HMD in prima linea
Oggigiorno, il settore chimico e il settore agricolo sono strettamente interconnessi. La chimica svolge un ruolo fondamentale nel migliorare l’efficienza, la produttività e la sostenibilità dell’agricoltura moderna attraverso la produzione di sostanze chimiche come fertilizzanti, insetticidi, pesticidi, erbicidi e diserbanti, utili a favorire e proteggere la crescita delle colture. Le pompe industriali sono chiamate in causa poiché vengono utilizzate per il trasferimento dei prodotti chimici agricoli all’interno delle linee di produzione o nei serbatoi di stoccaggio. Data la criticità di questi prodotti, la scelta delle giuste pompe è essenziale per garantire l’efficacia delle operazioni e prevenire danni al personale, all’ambiente e alle macchine stesse.
Collaborando con diversi marchi produttori, Archimede ha accesso alla distribuzione di una serie di pompe industriali adatte al trasferimento di fluidi aggressivi e pericolosi come quelli chimici, a partire dalle pompe a trascinamento magnetico HMD, marchio pioniere di questa innovativa tecnologia.
I vantaggi delle pompe centrifughe a trascinamento magnetico HMD per il trasferimento di prodotti chimici agricoli
Le pompe a trascinamento magnetico HMD rappresentano un’opzione tecnologicamente avanzata per il settore chimico-agricolo. Si tratta di pompe centrifughe a trascinamento magnetico, progettate per il trasferimento di grandi volumi di fluidi ad alta velocità, in grado di garantire maggiore efficienza e sicurezza nel pompaggio di sostanze chimiche rispetto alle pompe a tenuta meccanica. Più precisamente, sono queste le caratteristiche che le rendono una valida alternativa per questa applicazione specifica:
- Assenza di tenuta meccanica. È il tratto distintivo delle pompe centrifughe a trascinamento magnetico: il fluido viene pompato grazie a una coppia di magneti che non richiede l’utilizzo di guarnizioni o tenute.
- Bicchiere di contenimento. La tenuta è garantita da un bicchiere di contenimento che trattiene sempre il fluido pompato all’interno della macchina, anche in caso di guasto o malfunzionamento.
- Zero perdite e massima sicurezza operativa. Il design privo di tenute meccaniche riduce al minimo il rischio di perdite e fuoriuscite del fluido, garantendo maggiore sicurezza agli operatori e prevenendo danni all’ambiente.
- Prestazioni elevate. Le pompe centrifughe a trascinamento magnetico HMD sono costruite in acciaio, materiale resistente a corrosione, presenza di sostanze volatili e temperature elevate, criticità tipiche del pompaggio di prodotti chimici agricoli aggressivi.
- Maggiore efficienza energetica. Il design senza attrito riduce la resistenza al flusso del fluido, consentendo una maggiore velocità di pompaggio con minori consumi di energia e costi di esercizio.
- Manutenzione limitata. Grazie all’assenza di tenute meccaniche e all’intercambiabilità dei componenti tra i diversi modelli, le pompe a trascinamento magnetico HMD richiedono interventi di manutenzione limitati, semplici e veloci.
A completamento di un design già sicuro ed ermetico, HMD dispone di un’opzione aggiuntiva per le sue pompe a trascinamento magnetico. Si tratta di un sistema di controllo e contenimento secondario che comprende un dispositivo di limitazione delle perdite di fluido in caso di cedimento del guscio di contenimento e un sensore che rileva il guasto e arresta immediatamente la pompa. Questo sistema è da ritenersi un valido supporto nelle applicazioni di pompaggio e trasferimento delle sostanze chimiche agricole più aggressive poiché permette di aumentare ulteriormente la sicurezza per gli operatori e l’ambiente.
Sei un operatore di settore?
Chiedi aiuto al nostro team per conoscere le pompe a trascinamento magnetico HMD e trovare il modello più adatto alle tue esigenze.