
Un ponte verso un sistema energetico sostenibile
In un contesto globale dominato dall’uso di fonti energetiche non rinnovabili e dalla necessità di ridurre l’impatto ambientale e le emissioni di CO2 prodotte dai combustibili fossili, a cui si aggiunge l’attuale crisi energetica mondiale, continua a crescere l’interesse verso l’idrogeno come fonte alternativa per favorire la cosiddetta transizione energetica. L’idrogeno, infatti, è un importante vettore energetico in grado di immagazzinare e fornire grandi quantità di energia senza generare emissioni di anidride carbonica durante il suo utilizzo. In questo scenario si collocano le numerose industrie che oggi, guidate da obiettivi e impegni di sostenibilità, sono alla ricerca di produttori e distributori in grado di supportare con i propri prodotti la nuova sfida dell’economia dell’idrogeno. Proprio grazie alla sua sensibilità verso il tema della sostenibilità e alla sua volontà di proporre soluzioni per l’industria sempre più innovative, Archimede è una garanzia.
Crescita, ricerca e sviluppo
Per le sue caratteristiche e il suo enorme potenziale green, l’idrogeno sta assumendo un ruolo chiave nella decarbonizzazione di diversi settori come l’industria pesante, i trasporti e il settore energetico ed è destinato a conquistare sempre più applicazioni. Per far fronte all’aumento della domanda complessiva di idrogeno e garantirne un uso pratico e diffuso, entrano in gioco la ricerca e lo sviluppo di soluzioni e tecnologie all’avanguardia in grado di ottimizzare i metodi di produzione, stoccaggio e trasporto. Tra le altre, i compressori giocano un ruolo fondamentale, in quanto aumentare la pressione dell’idrogeno diminuendone il volume permette di immagazzinare maggiori quantitativi e rendere più efficiente la sua movimentazione. Il mercato attuale presenta già delle soluzioni per la compressione dell’idrogeno competitive in termini di efficienza ed economia d’uso e Archimede, in qualità di distributore ufficiale dei migliori marchi produttori, ne è un rappresentante.
Compressori a diaframma PPI Sundyne
Archimede è distributore ufficiale Sundyne, marchio leader che annovera tra i suoi numerosi prodotti i compressori a diaframma PPI (Pressure Products Industries), una soluzione perfettamente idonea alla compressione dell’idrogeno secondo i principali requisiti di questa applicazione. In primo luogo, i compressori a diaframma PPI sono conformi agli alti standard di settore previsti dalle norme API 618. Questi compressori alternativi sono progettati per raggiungere le elevate pressioni richieste per un efficiente trattamento dell’idrogeno. Inoltre, il design dei compressori a diaframma PPI permette di preservare l’assoluta purezza dell’idrogeno e la sicurezza dell’ambiente esterno, assicurando una contaminazione pari a zero e un’assenza di perdite, sia in normali condizioni di marcia sia in caso di guasto delle membrane o delle tenute. Infine, grazie alla deflessione uniforme della propria membrana, i compressori a diaframma PPI garantiscono un funzionamento fluido e silenzioso, privo di pulsazioni e vibrazioni che si differenzia dai tradizionali compressori presenti sul mercato.